lunedì 4 luglio 2011

Lo stadio

Lo stadio “Simonetta Lamberti”
Lo stadio comunale “Simonetta Lamberti” è il maggiore impianto sportivo della città di Cava de’ Tirreni Ospita regolarmente le partite casalinghe della società calcistica Cavese. Fu terminato di costruire nel 1969 (inaugurato il 12/01/1969)
Dati tecnici:
A fronte di una capienza effettiva di 15.200 posti, lo stadio oggi ha una capienza certificata di 5.200 posti ed è formato da un unico anello, tranne il settore tribuna che ne dispone di due, di cui quello superiore coperto. Lo stadio è dotato di un impianto di illuminazione per le manifestazioni in notturna e di una pista di atletica (l’unica nella provincia di Salerno ad 8 corsie), oltre ad una pedana per il salto in alto di recente costruzione. Il “Lamberti” è poi dotato di: sala stampa e riprese video, palestra, sala interviste, quattro spogliatoi per atleti, due per gli arbitri, sala antidoping e parcheggio atleti. Ecco, invece, l’elenco dei settori in cui è schematizzato lo stadio: Curva Sud “Catello Mari” (tifosi locali); Curva Nord (tifosi ospiti); Distinti; Tribuna scoperta inferiore; Tribuna coperta laterale superiore; Tribuna coperta centrale    superiore; Tribuna vip; Tribuna stampa “Gino Palumbo”. La struttura è facilmente raggiungibile poiché è situata a circa cento metri dall’uscita autostradale dell’A3 sulla tratta Napoli-Salerno.
Ubicazione: Corso Mazzini, 1 - 84013 Cava de' Tirreni (SA)
fonte: Wikipedia - foto: Cavese.it

Nessun commento:

Posta un commento